ALESSANDRO FABRIZIO
CURRICULUM
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 13/02/95
Dati fisici:
Statura: 1,82 m
Capelli: neri
Occhi: castani
Istruzione:
- Da novembre 2014
studente di Lettere, percorso di studio “Linguaggi della musica, dello
spettacolo e dei media” presso l’ Università degli Studi “Gabriele
D’Annunzio” di Chieti-Pescara
- Da settembre 2009 a luglio 2014
Liceo Classico “G. D’ Annunzio”, Pescara
Diploma di maturità classica con votazione 90/100
Formazione artistica:
- Da ottobre 2015
Recitazione, improvvisazione, dizione, doppiaggio, acting for camera,
cinematografia presso IFAInternational Film Academy
Docenti: Zulima Memba, Daniele Ciglia, Marco Cassini,
Cristiano Di Felice
Seminari con Piercesare Stagni, Fabrizio Provinciali, Gianluca Arcopinto
– Da novembre 2014
Canto moderno (Rock, Pop, Blues, Jazz, Swing, Folk) presso
EMI European Musicians Institute
Docente: Donatella Di Paolantonio
- Da settembre 2012 a giugno 2013
Canto moderno, pianoforte jazz, solfeggio, ear training
presso Accademia Musicale Pescarese
Docenti: Claudia Pantalone, Cristian Caprarese, Pasqualino Corsi
- Da agosto 2011 a luglio 2012
Pianoforte moderno, solfeggio presso Minuetto
Docente: Cristian Caprarese
Attività artistiche:
- Figurazione in “Omicidio all’italiana” di Maccio Capatonda, prodotto
da Medusa Film, 2017
– Interpretazione principale del corto master “Now You” di produzione
IFA/RoFilm
- Interpretazione principale di un remake (rivisitato in chiave
estremamente personalizzata dal lavoro creativo degli attori sui
personaggi) del corto “Piccole cose di valore non quantificabile”(di
Paolo Genovese) di produzione IFA/RoFilm
- Piccolo ruolo nella Ambarabà Smart Series, della Volare Communication
- Finali Tour Music Fest 2014, come cantante-pianista, con un
riarrangiamento a mo’ di “Musical” di Your Song, di Elton John
- Concerti in piazza, a teatro, in locali, assemblee
- Interpretazione,sceneggiatura, regia e montaggio di cortometraggi
amatoriali
- 1°Concorso Nazionale Giovani Interpreti – Accademia Musicale
Pescarese – 15/16 dicembre 2012 – Punteggio: 92/100 – Secondo Premio
- Saggi teatrali (es. il primo in assoluto nel ruolo di un inventore folle
tratto da un testo di Luigi Arnaldo Vassallo), musicali e concerti
- Laboratorio musicale del liceo e relativi concorsi
– Partecipazione a seminari ( es. Concerto delle Arti, Regia operistica con
Stefano Vizioli, Conferenza sul Teatro con Juri Alschitz, Ear training con
Vincenzo Maurogiovanni )
Interessi e informazioni aggiuntive:
- Essenzialmente, sono un sognatore, innamorato di ogni
aspetto della vita, dell’arte, della natura e… dell’avventura.
- Parlo alquanto fluentemente l’inglese
- Autodidatta fin da quando ero bambino nelle tastiere e chitarre
ritmiche e, da pochi anni, nell’armonica a bocca
- Ho discrete abilità nell’informatica, nel disegno, nella danza
- Ho buone abilità nella fotografia,comunicazione e
intrattenimento, nell’organizzazione & pianificazione,
nella retorica & diplomazia. Sono un motivatore.
- Mi piace fare volontariato (e aiutare le persone, in generale)
- Conosco le basi e, per alcuni, possiedo abilità rilevanti nei seguenti
sport: basket, scherma, tiro con l’arco, escursionismo,
arrampicata/bouldering, corsa, nuoto
- Ho una considerevole inventiva: scrivo canzoni, sceneggiature e racconti
.