CURRICULUM

Sono Ilaria, ho 20 anni e vengo da L’Aquila, luogo a cui sono molto legata per le sue infinite e deliranti bellezze. Mi sono recentemente diplomata al Liceo Classico.

 

Al momento sto avendo il privilegio di frequentare per il secondo anno di fila l’Accademia di Canto e Spettacolo diretta da Simona Molinari, in collaborazione con altri artisti di fama Nazionale.

 

Studio recitazione presso il Teatro dei 99, luogo che ho frequentato fin da bambina nelle vesti di ballerina di danza classica e moderna.

 

Ultimamente ho avuto il piacere di condividere il mio tempo con molte personalità del mondo della letteratura, Andrea Di Consoli, Alessandro Vanoli e fra questi, Davide Rondoni, poeta, scrittore e direttore del Centro di Poesia Contemporanea di Bologna, per

il quale sto scrivendo. Sto inoltre svolgendo un tirocinio formativo presso una Cooperativa Sociale per arricchire le mie competenze in ambito lavorativo e pagarmi gli studi.

 

Amo ed odio la mia emotività, vorrei disfarmene per la maggior parte del tempo, nella restante invece, io e la mia testa passiamo dei gran bei momenti insieme.

 

Sono molto estroversa, amo il contatto con persone e realtà a me totalmente estranee, poiché credo fortemente nel dialogo, ritenendolo uno dei capisaldi fondamentali del vivere in societá. Piango raramente e nei momenti più inaspettati, molti non se ne capacitano.

Il mio concetto di felicità è racchiuso in pochissime cose.

 

Coltivo ancora svariati sport che hanno caratterizzato principalmente la mia infanzia, fra cui lo sci e il pattinaggio in linea (livelli ex agonistici).

 

Negli ultimi anni ho intrapreso la strada del canto e della recitazione, canali di sfogo principali per la massima espressione delle mille sfaccettature del mio carattere. La musica dunque, è una delle colonne portanti della mia vita, viaggio astrale che inizia

da quella classica, attraversa il rock degli anni ‘50, 60’ e 70’ fino a giungere al più movimentato metal degli anni ‘90. In tutto ció, il mio cuore riserva un posto speciale alle “poesie” dei grandi maestri Dalla, Pino Daniele e De Andrè. Amo la natura, il

cinema, mia nonna, i motori, i libri di poesia, gli animali, la neve e il mare d’inverno, le risate e i pianti innocenti dei bambini; odio invece le prese in giro, gli opportunisti, i megalomani e le scalatrici sociali senza arte. Non la mando a dire.

.