Uno spazio unico a NAPOLI , tra i più competitivi in Europa. Questa Scuola nasce dall’incontro tra la Provincia di NAPOLI e ANTONIO ROCCO per accrescere i progetti formativi e culturali di NAPOLI e la provincia allo scopo di creare un polo cuturale ed artistico.

La scuola nasce con molte prerogative e progetti, nei quali abbiamo coinvolto i migliori professionisti del territorio CAMPANO e NAZIONALE e, ad oggi, possiamo contare sulla collaborazione di artisti di fama nazionale che si inseriscono nei nostri programmi didattici con stage di settore e su corsi di formazione gestiti da turnisti e musicisti stimati.

Grazie alla continue iniziative la scuola presenta progetti di formazione dedicati a tutte le utenze possibili, realizzando corsi ad hoc per i più giovani, per gli anziani, per le persone con diverse abilità e per tutti i coloro che si avvicinano alla Musica sia con una finalità volta alla professione di musicista o tecnico, sia a chi vuole intraprendere un’attività amatoriale e desidera miglirarsi.

Musica Incontro parifica la didattica tecnica a quella della passione per la Musica, cercando in ogni modo di ampliare l’ offerta didattica con le molte attivita’ culturali e musicali che si realizzano nella Scuola.

 


ANTONIO ROCCO

presidente

Nasce a Napoli nel 1983; intraprende studi di pianoforte e voce con i maestri Antonio Sinagra, Mauro Iuliano, Mario Castiglia e Tonino Esposito.
- Nel 2002 incontra Claudio Mattone, che lo scrittura per 5 anni nel musical campione di incassi “c’era una volta… scugnizzi” nei ruoli di Angelo e Sasà. E’ noto al pubblico televisivo per le sue partecipazioni a “un posto al sole”, “la squadra”, “la omicidi”, “Assunta Spina”, “Masaniello” e “sotto casa”.
- Nel 2003 mette su un progetto discografico chiamato Duende passato alla ribalta con un brano scritto da Antonio Rocco “a Roberto” dedicato a Roberto Saviano; con lo stesso è rimasto vincitore al festival della Piedigrotta nel 2008.
- Nel 2010 si qualifica come insegnante di canto all’ juilliard.
- Nel 2012 collabora alla colonna sonora con il regista Stefano Reali nella fiction ”la voce dell’amore” (CARUSO) messo in onda dalla RAI dove interpreta anche un ruolo come attore.

 


LUIGI MUSELLA

vice presidente

Organizzatore e coordinatore del festival che passione già in passato con varie collaborazioni nel mondo dello spettacolo e delle attività culturali anche nelle scorse edizioni dello stesso festival, inoltre ha partecipato ai casting di x factor, e grande fratello, passando le prime fasi.
Coordinatore di gruppi teatrali.
Master in comunicazione artistica.